Piastre intermedie

La tensione massima si basa sulla distanza minima.

Le piastre intermedie aumentano le distanze di dispersione e di isolamento tra i diversi potenziali e consentono tensioni nominali più elevate o una netta separazione, ad esempio tra la rete elettrica e le tensioni basse o le diverse zone di protezione.

Il collegamento a coda di rondine garantisce un rapido montaggio e stabilità in sede. Ulteriori caratteristiche sono:

• Ampliamento del passo di 1,27 o 2,54mm - ed ogni altra ulteriore combinazione a scelta
• Suddivisione ottica grazie ai diversi colori
• Diverse geometrie per le forme di uso comune.
Viene meno l'esigenza di un equipaggiamento singolo: i singoli blocchi di morsetti si trasformano in un componente contiguo. Su richiesta completamente montati.

I vantaggi: elaborazione razionale, maggiore stabilià, più sicurezza.
Piastre intermedie